Description
DESCRIZIONE
Un ripieno spesso e pastoso, composto tradizionalmente di anko o di pasta di semi di loto, è circondato da una crosta sottile e può a volte contenere tuorli marinati. Le torte lunari vengono solitamente consumate come accompagnamento al tè. In tempi moderni, è diventata pratica comune regalare le torte lunari ai propri clienti o familiari, pratica che ha portato alla creazione di torte sempre più fantasiose e lontane dalla tradizione.
LUOGO DI PRODUZIONE
Prodotto in Cina
INGREDIENTI
zucchero, fagiolo bianco, trealosio diisidrato, burro, matcha, guarnizione frusta da latte, latte condensato, acqua, farina di frumento, olio di soia, glucosio, amido modificato, CMC-Na, conservanti E202, colorante alimentare E141ii, E100 , aroma di rosa.
Allergeni vedere i prodotti evidenziati.
Valori nutrizionali per 100g
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
PER 100g
|
Calorie |
|
|
Grassi
|
|
|
Carboidrati
|
|
|
Fibre |
|
|
Proteine |
|
|
Sale |
|
Description
DESCRIZIONE
Un ripieno spesso e pastoso, composto tradizionalmente di anko o di pasta di semi di loto, è circondato da una crosta sottile e può a volte contenere tuorli marinati. Le torte lunari vengono solitamente consumate come accompagnamento al tè. In tempi moderni, è diventata pratica comune regalare le torte lunari ai propri clienti o familiari, pratica che ha portato alla creazione di torte sempre più fantasiose e lontane dalla tradizione.
LUOGO DI PRODUZIONE
Prodotto in Cina
INGREDIENTI
zucchero, fagiolo bianco, trealosio diisidrato, burro, matcha, guarnizione frusta da latte, latte condensato, acqua, farina di frumento, olio di soia, glucosio, amido modificato, CMC-Na, conservanti E202, colorante alimentare E141ii, E100 , aroma di rosa.
Allergeni vedere i prodotti evidenziati.
Valori nutrizionali per 100g
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
PER 100g
|
Calorie |
|
|
Grassi
|
|
|
Carboidrati
|
|
|
Fibre |
|
|
Proteine |
|
|
Sale |
|